Nei momenti di crisi
l’immaginazione
è più importante
della conoscenza

Albert Einstein

Non sono gli individui
più forti di una specie
che sopravvivono,
nè i più intelligenti,
ma i più pronti a cambiare

Charles Darwin

Non puoi insegnare qualcosa
ad un uomo,
puoi solo aiutarlo
a scoprire dentro di sè

Galileo Galilei

Se la parola è azione
e l’azione costruisce il mio essere,
posso allora modificare
il mio essere attraverso la parola

Isaac Newton

1
1

Il coaching rappresenta un’innovazione
in quanto non trasmette competenze, ma:

• Agevola l’identificazione di obiettivi sfidanti
• Accompagna nel raggiungimento di tali obiettivi
• Spinge a trovare le proprie soluzioni
• Incrementa motivazione, autonomia, senso di responsabilità individuali.

Il coaching si rivolge a chi è interessato
a migliorare ed accrescere:

• Le proprie competenze comportamentali e relazionali
• Il livello di efficacia
• La capacità di formalizzare e trasmettere la vision
• Le performance
• La capacità di apprendimento
• La soddisfazione professionale e personale attraverso una modalità individuale e personalizzata.

La fiaba: Riforma dell’anima

Dalla sofferenza nascono le anime più forti, quelle che, nonostante le difficoltà e i problemi, hanno scelto di non arrendersi. Anime resistenti, anime resilienti. Anime che sono passate per la valle degli sforzi e delle complicazioni, ma poi sono risorte con nuove lezioni di vita. Anime che hanno navigato le profondità della pigrizia e della sofferenza, veleggiato sull’oceano delle paure, ma anche della superazione personale e del coraggio. Anime forti, anime docili. Anime che si sono perse nel labirinto degli ostacoli, sono rimaste intrappolate in avvolgenti ragnatele e incatenate nella prigione delle loro paure, ma che hanno saputo trovare il cammino verso casa. Anime coraggiose. Anime sensibili, delicate e ispiratrici. Perché una buona parte della loro forza è costituita dalla sensibilità dei loro sguardi, dalla delicatezza dei loro atti, e dalla profondità della loro interiorità.

Leggi tutto

 

L’intento è di creare chiarezza

per una comunicazione basica, semplice ed efficace che trasmetta all’interlocutore la chiara idea di cosa abbiamo bisogno. Anzitutto bisogna creare il silenzio dentro di noi, l’assenza di giudizio, solo così saremo pronti a ricevere un ascolto neutro. In questo momento storico siamo accompagnati da continua incertezza rispetto alla congiuntura economica, alla vita sociale, al lavoro e allo stress per mancanza di sicurezza e continuità. Lo stress tende a demotivare le persone e a sviluppare un atteggiamento endemico di rassegnazione. Il coaching è lo strumento più adatto per insegnarti a gestire situazioni di volta in volta diverse.

Agire su se stessi attraverso una guida che ti aiuti a trovare le risorse.